Progetto sostenuto con i fondi

progetto sostenuto con i fondi

neu [nòi]

neu [nòi] è un’associazione che punta ad un nuovo modello di sviluppo territoriale stimolando la partecipazione e la creazione di nuove dinamiche lavorative.

Nata per superare la crisi lavorativa che coinvolge un gran numero di giovani, soprattutto nel meridione, il nostro coworking stimola il lavoro autonomo attraverso una serie di attività che volte ad incoraggiare i giovani a intraprendere la strada dell’imprenditoria, investendo le proprie risorse in idee di business innovative e incentrate sulla sostenibilità.

100% Me Stessa

100% Me Stessa ETS è un’associazione guidata da solo donne fondata nel luglio 2020 a Cammarata, Sicilia.

La nostra missione è l’empowerment delle ragazze e delle donne. Creiamo opportunità di formazione e apprendimento, nutriamo spazi creativi-collaborativi di partecipazione, facilitiamo momenti e strumenti di crescita personale e umana, e stimoliamo il sogno e l’immaginazione.

L’associazione è uno spazio politico di autoconsapevolezza, di comprensione delle disuguaglianze di genere e di come esse si verificano nella vita di ciascuna, così come uno spazio di partecipazione e di emancipazione.

100% Me Stessa

100% Me Stessa ETS è un’associazione guidata da solo donne fondata nel luglio 2020 a Cammarata, Sicilia.

La nostra missione è l’empowerment delle ragazze e delle donne. Creiamo opportunità di formazione e apprendimento, nutriamo spazi creativi-collaborativi di partecipazione, facilitiamo momenti e strumenti di crescita personale e umana, e stimoliamo il sogno e l’immaginazione. L’associazione è uno spazio politico di autoconsapevolezza, di comprensione delle disuguaglianze di genere e di come esse si verificano nella vita di ciascuna, così come uno spazio di partecipazione e di emancipazione.

Le Onde

L’Associazione “Le Onde” è attiva dal 1992 e nel 1998 si costituisce in ONLUS, con la mission di produrre azioni volte alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza verso le donne, le bambine e i bambini. Principio fondante dell’intervento dell’associazione è l’affermazione di una pratica di relazione tra donne in un contesto di professionalità e attraverso attività volte a prevenire e contrastare un fenomeno che riguarda intimamente i rapporti tra i sessi e le comunità sociali. Il modello adottato integra nella sua metodologia l’intervento degli altri attori locali, e pone al centro la donna con i propri desideri e le proprie necessità.